Tematica Felci

Salvinia natans (L.) All.

Salvinia natans (L.) All.

foto 19
Foto: Le.Loup.Gris
(Da: commons.wikipedia.org)

Phylum: Pteridophyta Schimp., 1879

Subphylum:

Classe: Filicopsida Tryon R.M. & Tryon A.F., 1982

Ordine: Salviniales Link, 1833

Famiglia: Salviniaceae T. Lestib., 1826

Genere: Salvinia Ség., 1754


enEnglish: Floating watermoss

Descrizione

È una pianta acquatica idrofita natante costituita da un sottile fusto orizzontale lungo 8-10 cm, da cui partono 6-14 foglioline ellittiche, opposte. La pagina superiore di ogni foglia è ricoperta da una fitta peluria che le conferisce un aspetto vellutato e che svolge una funzione idrofuga e protettiva. Dal nodo di ogni coppia di foglie parte verso il basso una radice con funzione assorbente. Si riproduce mediante sporocarpi (foglie modificate contenenti le spore) immersi nell'acqua e per riproduzione vegetativa mediante frammentazione.

Diffusione

La specie ha un areale eurasiatico, che si estende dall'Europa centrale sino alla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico.In Europa è diffusa dalla valle del Reno sino alla Russia e a sud dall'Italia settentrionale sino alla Grecia settentrionale. Cresce in acque calme o con leggera corrente.

Sinonimi

= Marsilea natans L


00002 Data: 03/05/2012
Emissione: Flora - Piante rare in Bielorussia
Stato: Belarus
00028 Data: 02/07/1987
Emissione: Felci
Stato: U.S.S.R.

00047 Data: 22/09/2006
Emissione: Piante acquatiche
Stato: Slovenia